Movimento e obesità: lotta al sovrappeso!
- Autore: RUSPI MORENDO REGINALDO
- •
- 28 feb, 2018

Nella società contemporanea sovrappeso e obesità sono sempre più diffusi a causa della tendenza alla sedentarietà fin dall'infanzia e delle abitudini alimentari scorrette. La soluzione per contrastare efficacemente questi problemi e le altre malattie a essi correlati, come diabete e ipertensione, è la combinazione di attività motoria e sana alimentazione. È importante adottare uno stile di vita salutare fin da piccoli e, soprattutto, non abbandonarlo in età adulta, quando il fisico comincia già a risentire dei piccoli acciacchi legati all'età.
Per diete alimentari affidarsi sempre a un dietologo specialista
Se si decide di intraprendere un percorso di dimagrimento o di seguire un regime alimentare bilanciato, è fondamentale affidarsi a uno specialista, che sia il dietologo o il nutrizionista, evitando assolutamente il fai-da-te. L'obiettivo del peso ideale è inutile, mentre è importante raggiungere una riduzione del proprio peso pari almeno al 10% dei chili in eccesso, poiché questa è la soglia considerata limite per il miglioramento delle condizioni di salute.
Una volta che si è accertato di non avere alterazioni metaboliche, la nostra dieta non deve necessariamente escludere particolari alimenti, ma è sufficiente applicarsi per seguire con consapevolezza un'alimentazione sana e bilanciata, consumando cibi di qualità nella giusta quantità.
Basta seguire delle semplici regole, cercando di non cedere troppo spesso alle tentazioni.
La prima cosa da fare è pianificare i pasti in modo che non siano troppo distanti fra loro, ricordandosi di non saltare nemmeno gli spuntini di metà giornata. Se sappiamo di non avere una grande forza di volontà, è meglio evitare di lasciare alimenti in vista, soprattutto quelli più golosi, mentre può essere utile preparare in frigo piccole porzioni di frutta e verdure per gli attacchi di fame.
A tavola è buona abitudine fare porzioni poco abbondanti, servendosi una sola volta e mangiando lentamente, masticando a lungo bocconi piccoli. Naturalmente è meglio non comprare cibi pronti o precotti, che contengono grassi e conservanti, né prodotti in confezioni formato famiglia, come merendine, biscotti, bibite e snack di ogni tipo.
Nel faticoso cammino di dimagrimento e di raggiungimento degli obiettivi, non bisogna lasciarsi angosciare dalla bilancia, ma è consigliabile pesarsi una volta alla settimana per trovare gratificazione nelle piccole conquiste. Infine, elemento fondamentale in ogni stile di vita sano, mai trascurare l'esercizio fisico: sono sufficienti 30 minuti di attività motoria ogni giorno, vanno benissimo anche una camminata a passo sostenuto o una sessione di esercizi a corpo libero in casa.